Informativa ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675 Premessa: Banca Mediolanum S.p.A. (di seguito denominata “Banca”) una società del Gruppo Mediolanum. Il Gruppo Mediolanum attraverso le società che lo compongono, colloca presso il pubblico anche per il tramite delle proprie reti di vendita, prodotti e servizi bancari, finanziari, assicurativi, previdenziali (fondi pensione) ed immobiliari offerti da:
Ai sensi dell'art.10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, che disciplina la “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” (di seguito denominata “la Legge”), le società elencate alle lettere a), b) e c) di cui alla Premessa intendono fornire la seguente informativa. Fonte dei dati personali del cliente I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato tramite i Family Banker, i produttori assicurativi, collaboratori e dipendenti incaricati. In alcuni casi i dati possono altresì essere raccolti presso terzi, come ad esempio, nel caso in cui l'adesione a fondi pensione avvenga su basi contrattuali collettive nonché nell'ipotesi in cui siano acquisiti ai fini di informazione commerciale, ricerche di mercato ecc… Finalità del trattamento dei dati personali I dati, anche sensibili ai sensi dell'art. 22 della predetta Legge, forniti o comunque acquisiti da una delle società di cui alle lettere a), b) e c) della Premessa per lo svolgimento della propria attività e l'esecuzione di ogni eventuale rapporto contrattuale, saranno trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati potrà avvenire mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati Alcuni dati, anche sensibili, sono essenziali per l'assolvimento di obblighi di legge, regolamentari o normativi in genere nonché per consentire la conclusione del contratto, la corretta esecuzione e la migliore gestione dello steso. Pertanto, il mancato conferimento ovvero il rifiuto al fornire il consenso al trattamento degli stessi comporta l'impossibilità di concludere e dare esecuzione al rapporto contrattuale medesimo. Altri dati pur non essendo obbligatori, sono comunque strettamente funzionali all'esecuzione e alla gestione del contratto. Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali
I dati possono essere trasferiti verso paesi dell'Unione Europea e verso Paesi Terzi rispetto all'Unione Europea. Diffusione dei dati Non prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti. Diritti dellinteressato L'art.13 della Legge conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti tra cui quelli di ottenere dal titolare la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di aver conoscenza dell'origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso. Titolari e responsabili del trattamento dei dati personali Titolare del trattamento dei dati : Banca Mediolanum S.p.A. Via F. Sforza, Palazzo Meucci - Milano 3, 20080 Basiglio (MI) A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo responsabile del trattamento dei dati : Il Direttore del Personale di Banca Mediolanum S.p.A. Via F. Sforza, Palazzo Meucci - Milano 3, 20080 Basiglio (MI) Informazioni Per informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali è possibile rivolgersi al seguente indirizzo: Gruppo Mediolanum - Ufficio Privacy - Via F. Sforza, Palazzo Meucci - Milano 3, 20080 Basiglio (MI). |